Pubblicati da Ingegnerefacile

Piano casa: novità introdotte dalla L.R. 1/2019

Modifiche all’articolo 26 Disposizioni di salvaguardia dei territori rurali 1. Il comma 4 è sostituito dal seguente: “4. Nelle more dell’aggiornamento della disciplina regionale delle trasformazioni ammesse nelle zone agricole E, l’edificazione di fabbricati è consentita per fini residenziali agli imprenditori agricoli professionali e/o ai coltivatori diretti con superficie minima di intervento fissata in tre ettari.”. Anche i coltivatori diretti quindi, hanno la […]

Il progetto di ristrutturazione

Il progetto per la ristrutturazione di un appartamento: come è fatto? Vediamo di analizzare la progettazione per la ristrutturazione di un appartamento, capire quale tipo di lavoro c’è dietro, cosa comprende tutto l’iter progettuale e perché è necessario rivolgersi a un progettista. Quando dobbiamo ristrutturare andiamo da un tecnico (ingegnere o architetto) e gli chiediamo un […]

Piano casa: procedure e tempistiche

Vediamo quali sono le procedure da utilizzare per la presentazione del progetto col Piano casa e quali le tempistiche per poter procedere alla realizzazione dell’intervento: Incremento volumetrico di strutture turistico-ricettive Sono soggette a richiesta del permesso di costruire, il cui rilascio è condizionato alla positiva valutazione di coerenza in merito al rispetto delle condizioni: a) […]