19 Agosto 2018 / in Piano casa / nessun commento

E‘ possibile frazionare i volumi ottenuti con l’incremento volumetrico ottenuto col Piano Casa?

SI

E’ possibile farlo ma solo in se sussistono alcune condizioni:

Ci si limita ai casi di USO RESIDENZIALE e distinguiamo innanzitutto due casi:

1I volumi da frazionare sono stati ottenuti col “VECCHIO PIANO CASA

(legge regionale 23 ottobre 2009, n. 4)

  • Deve ricadere nelle zone urbanistiche A, B, C
  • La più piccola delle unità derivate ha una superficie lorda superiore a 50 metri quadri

In tutti gli altri casi si potrà frazionare DOPO 10 ANNI.

2I volumi da frazionare sono stati ottenuti col “NUOVO PIANO CASA

(quello attualmente in vigore: L.R. 8/2015, modificato dalla L.R. 11/2017)

  • Deve ricadere nelle zone urbanistiche A, B, C
  • La più piccola delle unità derivate ha una superficie lorda superiore a 70 metri quadri

In tutti gli altri casi si potrà frazionare DOPO 10 ANNI.

Riferimenti normativi per approfondimento:

Piano Casa: Legge Regionale 8 del 23 Aprile 2015, modificata dalla L.R. 11/2017

Art. Art. 29 bis – Frazionamento di unità immobiliari a seguito degli interventi di incremento volumetrico di cui alla legge regionale n. 4 del 2009

Art. 36 – Disposizioni comuni, comma 8

Se hai ancora qualche domanda o qualche dubbio chiedi pure: siamo qui per risponderti! Puoi inserire un commento sotto l’articolo oppure contattarci privatamente.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *